Mensola fronte gradone in poliammide
La progettazione della mensola fronte gradone in poliammide è nata per dare un’alternativa o addirittura sostituire la struttura metallica per il supporto dei sedili; infatti, il poliammide riciclato, caricato in fibra di vetro ha la caratteristica di essere anti-corrosione ed estremamente robusto. La sua versatilità gli permette di essere compatibile con tutti i prodotti OMSI; la linea semplice e pulita si abbina alla perfezione con qualsiasi sedile.
VERSIONE 1:
Per sedute modello: M90-M2004-M2000-M2003-M2009-M2010-M2011
VERSIONE 2:
Per sedute modello: M96 – M2008
DIMENSIONI:
larghezza 340 mm |
profondità 310 mm |
Categorie: Monoscocche, Green, Sport, Accessori, Sport
SCHEDA TECNICA
Nella scheda tecnica troverai tutti i dettagli del prodotto.
Ti potrebbe interessare…
Rialzo per gradone in polipropilene
PER SEDUTE MODELLO: M90 - M2004 - M2008 - M2000 - M2010 - M2011 - M2003
Il rialzo per gradone è un’ottima soluzione per aumentare l’altezza di seduta degli spettatori sui gradoni, quando l’altezza di seduta del sedile fissato direttamente a gradone risulta essere insufficiente.
È una proposta tecnica efficace sia per mantenere la curva di visibilità, che per rispettare la normativa EN 13200 la quale raccomanda una altezza di minimo 400 mm ed un massimo di 450 mm.
La possibilità di inserire il rialzo in tinta e nello stesso materiale della monoscocca consente una soluzione estremamente solida, antivandalo ed esteticamente gradevole.
La sua versatilità gli permette di essere compatibile con diverse sedute OMSI; è completamente nervato interiormente. Avendo la possibilità di sovrapposizione, può arrivare ad elevare la seduta di 100 mm dal gradone. Il fissaggio avviene in diversi modi rispondendo alle esigenze di fissaggio più severe; le sedute OMSI posate su questo sistema di rialzo mantengono inalterate le caratteristiche antivandalo, certificate EN 12727 livello 4 severo.
Contattaci
Rialzo per gradone in metallo
Il rialzo per gradone è un ottima soluzione per aumentare l’altezza di seduta degli spettatori sui gradoni, quando l’altezza di seduta del sedile fissato direttamente a gradone risulta essere insufficiente.
È una proposta tecnica efficace sia per mantenere la curva di visibilità, che per rispettare la normativa EN 13200 la quale raccomanda una altezza di minimo 400 mm ed un massimo di 450 mm.
Contattaci